Un brevetto della US Patent Office relativo a un metodo ddi fabbricazione di corde in acciaio.
mercoledì 10 gennaio 2018
I brevetti della liana artificiale
In questo precedente articolo si era già parlato di un brevetto relativo alla costruzione di funi, qui ne verranno illustrati altri. In campo industriale ci sono migliaia di brevetti relativi alle funi o cavi di acciaio, per esempio una azienda italiana, la Gamba safety ha realizzato una fune di sicurezza a cui si assicurano i lavoratori a grandi altezze che è composta da un'anima in acciaio e rivestita di kevlar e poliestere. In questo modo la resistenza della corda aumenta notevolmente, è inoltre ignifuga e anti taglio. Qui una descrizione del prodotto. Un brevetto abbastanza antico (1880) nella sua versione originale (qui invece il documento Google Patents) riguardo all’invenzione dell’ascensore. Qui un altro brevetto (Documento Google Patents o brevetto originale) che riguarda l’uso della fune come elemento di sicurezza.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Articolo conclusivo
La prima cosa che bisogna chiedersi prima di iniziare questo blog è cosa si intende con il termine liana artificiale. Riflettendoci gli arte...
-
Una mappa concettuale degli argomenti trattati nella sintesi Una mappa concettuale fatta all’inizio del blog Mappa creata c...
-
"Còrda [lat. chorda, dal greco 𝝌𝝄𝝆𝜹𝜼]. Organo flessibile, detto anche fune, atto a sopportare sforzi di trazione. È formato si...
-
La corda è normalmente filiforme, spesso possono essere fatti dei nodi o degli anelli per facilitare l'utilizzo manuale. Più trefoli int...
Nessun commento:
Posta un commento