Qui il video di un brano dei Foo Fighters intitolato "Rope". Testo e traduzione qui.
Esiste anche un gruppo musicale di musica neofolk italiano dal nome "Corde Oblique", diretto da Riccardo Prencipe, diplomato al conservatorio e dottore in Storia dell'Arte. Queste due passioni sono state fuse assieme per far conoscere e valorizzare il patrimonio artistico italiano attraverso la musica e i loro testi. Sono diventati abbastanza conosciuti nell'ambito undergound facendo anche una tourneè di 9 tappe in Cina. Il nome potrebbe riferirsi al modo di suonare la chitarra (con un piede sullo sgabello) o al fatto di aver unito due passioni: la musica e la storia dell'arte.
Qui la playlist delle canzoni suonate in "The Stones of Naples"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Articolo conclusivo
La prima cosa che bisogna chiedersi prima di iniziare questo blog è cosa si intende con il termine liana artificiale. Riflettendoci gli arte...
-
Una mappa concettuale degli argomenti trattati nella sintesi Una mappa concettuale fatta all’inizio del blog Mappa creata c...
-
"Còrda [lat. chorda, dal greco 𝝌𝝄𝝆𝜹𝜼]. Organo flessibile, detto anche fune, atto a sopportare sforzi di trazione. È formato si...
-
La corda è normalmente filiforme, spesso possono essere fatti dei nodi o degli anelli per facilitare l'utilizzo manuale. Più trefoli int...
Nessun commento:
Posta un commento